ILIESI

L’ILIESI (Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e la Storia delle Idee) è un istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) che promuove e sviluppa studi sui lessici e sulle lingue in relazione alla tradizione filosofica e scientifica e, più in generale, l’alta cultura europea, dall’antichità classica alla prima età moderna, dai Greci all’epoca dei Lumi.

Questo approccio sottende, sul piano metodologico, la convinzione che la storia del pensiero possa essere indagata e ricostituita in maniera rigorosa, indagando il mutevole complesso degli strumenti espressivi di cui la filosofia e le scienze si sono dotate nel corso dei secoli.

Delle molteplici direzioni in cui si declinano le attività scientifiche dell’Istituto – ricerche su termini e famiglie di termini, edizioni di lessici, elaborazione di indici e concordanze nonché studi monografici, costituzione di banche-dati testuali, organizzazione di seminari e colloqui internazionali su problemi metodologici e storico-linguistici – rendono conto gli oltre 150 volumi, pubblicati nelle sue due collane di volumi: Elenchos (per i tipi della casa editirice Bibliopolis) e Lessico Intellettuale Europeo (presso l’editore Olschki).